Alcuni cuscini per sedili in memory foam adatti per sedili auto, tavoli e sedie incorporano caratteristiche di ventilazione specifiche come fori o canali. Questi sono strategicamente progettati per consentire all'aria di fluire attraverso il cuscino, facilitando un'efficace dissipazione del calore. Il design della ventilazione favorisce un microclima che aiuta a regolare la temperatura e previene la ritenzione del calore in eccesso.
Anche il materiale di rivestimento del cuscino del sedile può svolgere un ruolo nella gestione del calore. Spesso vengono scelti tessuti traspiranti e rinfrescanti per garantire che il calore non rimanga intrappolato sulla superficie. Questi materiali consentono una migliore circolazione dell'aria, contribuendo a un'esperienza di seduta più fresca e confortevole.
Il rivestimento esterno del cuscino può presentare un design in rete o tessuto traspirante. Questo tipo di copertura permette un facile passaggio dell'aria, favorendo la ventilazione ed evitando l'accumulo di calore. Il rivestimento traspirante completa le caratteristiche interne del cuscino per garantire una superficie di seduta fresca e ben ventilata.
Una corretta ventilazione è essenziale per un'efficace dissipazione del calore. Il design del cuscino, compresa la sua forma e i contorni, può facilitare un flusso d'aria regolare attorno all'area seduta. Ciò garantisce che il calore generato non venga intrappolato ma piuttosto disperso, mantenendo una temperatura confortevole.